Effetto IA = IA di effetto

Afferma Manovich:

Per quale motivo (…) alcuni compiti intelligenti svolti dai computer sono visti come la “vera” IA mentre altri no? Gli osservatori e gli storici del campo parlano di “effetto IA”, ovvero del fenomeno per cui “quando capiamo il modo in cui una macchina fa qualcosa di intelligente, questa cessa di essere considerata intelligente” (…). Per questo motivo, una volta che il campo dell’IA risolve un problema e la soluzione è implementata nell’ambito dell’industria, questa non viene più considerata come parte dell’ambito originario. Paradossalmente, associamo all’Intelligenza Artificiale solo i problemi che non sono ancora stati risolti. Questo crea l’impressione che la ricerca sull’IA non abbia raggiunto risultati soddisfacenti nel corso della sua lunga storia. (L. Manovich, “L’ estetica dell’intelligenza artificiale. Modelli digitali e analitica culturale”)