Aggressione estrattiva alle risorse del pianeta, fondata sull’epistemologia della distinzione tra Natura e Società e sull’eccezionalismo della specie umana.
Fraser distingue tra Natura I, ad approccio meccanicistico, Natura II, risorsa inerte e a portata di mano, a buon mercato e Natura III, “concreta, mutevole nel tempo e già sempre segnata da precedenti interazioni metaboliche tra i suoi elementi umani e non umani”. (N. Fraser, “Capitalismo cannibale. Come il sistema sta divorando la democrazia, il nostro senso di comunità e il pianeta)