Smart… business

Bertola e Quintarelli chiariscono:

solo due terzi degli utenti Internet hanno [attualmente] a disposizione un computer, mentre oltre il 90 per cento accede regolarmente a risorse online dal cellulare. Allo stesso tempo, le funzionalità dei telefoni sono ben più vincolate di quelle dei calcolatori e costituiscono dunque una piattaforma ideale per restringere le opzioni disponibili all’utente, costringendolo nelle direzioni commercialmente utili al produttore. (V. Bertola – S. Quintarelli, “Internet fatta a pezzi. Sovranità digitale, nazionalismi e big tech”)