Bertola e Quintarelli escono dall’utopia:
gli ultimi anni del primo decennio del ventunesimo secolo segnarono un passaggio importante nella storia di Internet: la transizione da una rete aperta, decentralizzata e attiva a un sistema di telecomunicazioni in gran parte concentrato nelle mani di pochi oligopolisti, somigliante per certi versi a una versione immensamente potenziata e interattiva della televisione degli anni ottanta e novanta. Viviamo tuttora in questa era, spesso indicata come l’era delle grandi piattaforme tecnologiche, in inglese big tech, o anche, l’era dei GAFAM. (V. Bertola – S. Quintarelli, “Internet fatta a pezzi. Sovranità digitale, nazionalismi e big tech”)