Piattaforme politiche estrattive

Realizzate in codice proprietario e con algoritmi chiusi, si appropriano dei dati forniti dagli utenti, mettendoli a valore come informazioni elaborate da utilizzare nell’agenda politica sotto forma di slogan semplificati e semplificatori, secondo la logica del capitalismo di piattaforma. Esempio evidente è Rousseau, che sostituisce alla partecipazione collettiva la decisione da parte di una sommatoria di individui isolati.

5 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...