Modello economico basato sulle rendite tecnologiche, ovvero sul possesso dei mezzi algocratici e di profilazione. Caratterizza il capitalismo di piattaforma.

Modello economico basato sulle rendite tecnologiche, ovvero sul possesso dei mezzi algocratici e di profilazione. Caratterizza il capitalismo di piattaforma.
[…] prodotti dagli utenti delle piattaforme, che realizzano un’attività attualmente del tutto espropriata nonostante produca […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] del consenso politico dei dati ceduti dali utenti. Tra i dispositivi digitali che praticano questo modello va collocata anche la carta di identità elettronica. Inoltre, a seguito dell’incremento dei […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] di piattaforma efficiente e consapevole; dall’altra coloro che sono oggetto di profilazione e sfruttamento semantico spesso non hanno contezza dei processi in […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] la personalizzazione delle ricerche su Google, che aggiunge allo sfruttamento semantico e all’appropriazione della conoscenza collettiva la profilazione e la produzione di micro-target e di soggetti categoriali a fini di […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] La tecnologia digitale è infatti considerata come produttrice di futuro, capace di modellare la vita mediante connessione diffusa e continua e concorrenza sul mercato, senza produrre conflitto sociale e la forza lavoro è intelletto sintetico. […]
"Mi piace""Mi piace"