Insieme delle informazioni che i social media e i servizi di rete commerciali estraggono a scopo di profitto dalla profilazione dei propri utenti. in cambio di servizi capaci di innescare relazioni e di espropriare conoscenza.
Insieme delle informazioni che i social media e i servizi di rete commerciali estraggono a scopo di profitto dalla profilazione dei propri utenti. in cambio di servizi capaci di innescare relazioni e di espropriare conoscenza.
[…] e spesso sono invitati – a personalizzare, in modo da aumentare il valore della propria mercificazione, ma non possono […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Si tratta della ragione per cui esistono strumenti come Facebook: attività commerciale con fini di lucro realizzata mediante l’offerta di visibilità in cambio di profilazione degli utenti, la cui rete “sociale” si configura come spazio di mercato psicobiopolitico. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] del mercato psicobiopolitico: vi è un numero limitato di acquirenti, di fronte alla concorrenza perfetta tra venditori dei […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] strategico di Facebook e dei social media commerciali in genere, il profitto tratta dal mercato biopolitico degli […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] di occupazione biopolitica del corpo, della attività domestica e degli spazi pubblici da parte dei dispositivi e dei servizi […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Processo di sussunzione suì telefoni cellulari dell’oggettistica di gestione della vita quotidiana – da tasca e da borsa -, che diviene transazione digitale, inserita in insiemi informativi tracciati e profilati. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] organizzata di estrazione intenzionale di valore dal paesaggio bioipermediatico (Griziotti, […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] di sensori biometrici, telecamere e altri oggetti del paesaggio bioipermediatico e del continuo tracking delle attività degli utenti per mappare gli stati delle menti e dei corpi […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Modello economico basato sulle rendite tecnologiche, sul possesso dei mezzi algocratici e di profilazione. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] estratto dal lavoro diffuso nei tempi di vita, da corpi e menti messi in relazione da […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] media commerciali, che rendono “accessibile” l’intimo privato in cambio di un compenso in visibilità. Si colloca nella prospettiva della trasparenza radicale e caratterizza la società della […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Essere vivente dotato di un paio di occhi e di inoltrare paio di orecchini connessi a dieci dita, uno schermo e una carta di credito. Vive nell’ambiente dei mediatori informazionali, il mercato psicobiopolitico. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] loro scopo è catturare e controllare i comportamenti umani a fini competitivi dal momento che, nel mondo attuale, la produzione di beni e servizi è vincolata […]
"Mi piace""Mi piace"