Strutture VICA

Secondo Giancotti e Shaharaban, l’ambiente informazionale attuale, prodotto dalla trasformazione capitalistica degli ultimi decenni e dalle acquisizioni tecnoscientifiche di origine digitale, è caratterizzato da strutture tendenzialmente volatili, incerte, complesse e ambigue, che riguardano il potere, il lavoro e il sapere.

Il concetto è ripreso da Bellucci e Cini ed è utile, per esempio, per comprendere le difficoltà che la scuola e l’università trovano nel trasformare la conoscenza diffusa in istruzione efficace.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...