Camere d’eco

Tendenza della socialità algocratica a creare circoli chiusi, recinti cognitivi e culturali per individui che condividono credenze, opinioni, comportamenti. Si colloca tra i motivi fondamentali della diffusione delle fake news.

 

Screenshot 2019-09-23 10.26.27

A proposito delle fake news, Jason Bridle afferma molto acutamente che:

“Le fake news non sono un prodotto di internet. Si tratta piuttosto del modo in cui le nuove tecnologie vengono manipolate dagli stessi interessi che hanno sempre tentato di manipolare l’informazione a proprio vantaggio. Sono la democratizzazione della propaganda, solo che ora gli attori a cui è dato interpretare il ruolo di propagandisti si sono moltiplicati. In ultima analisi, le fake news sono l’amplificatore di una divisione che già esiste nelle società, proprio come i siti sulle persecuzioni di gruppo fanno da amplificatori alla schizofrenia. Ma l’oggettivazione di Veles, oltre a ignorare il contesto storico e sociale che l’ha determinata, è sintomatica di un fallimento collettivo nella comprensione dei meccanismi da noi creati e dei quali ci siamo circondati, oltreché del fatto che stiamo ancora cercando soluzioni chiare a problemi nebulosi”.

4 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...