I livelli operativi di Pokémon Go:
Il primo era ampiamente pubblicizzato; il secondo – da cui dipendeva il modello di business, fondato sul capitalismo di sorveglianza e sul “prezzo per visita” alle location sponsorizzate delle creature virtuali protagoniste del gioco era invece accuratamente celato e sottaciuto.
Pokémon Go dimostra che è possibile spingere gli utenti verso obiettivi definiti, in questo caso indirizzare i giocatori verso opportunità commerciali locali, ovvero che per le piattaforme digitali è possibile, su un piano generale, mettere in atto modelli economici orientati all’azione.
[…] di processi automatizzati per conoscere il nostro comportamento all’uso delle macchine per dare forma al nostro comportamento al fine di ricavarne quanti più vantaggi possibili. In altre parole, la traiettoria dell’ultimo […]
"Mi piace""Mi piace"