“Nella terza fase della competizione, i capitalisti della sorveglianza hanno scoperto di avere bisogno di economie d’azione, basate su nuovi metodi che vanno oltre il tracciamento, la cattura, l’analisi e la previsione del comportamento, intervenendo sugli accadimenti e contribuendo attivamente alla formazione iniziale del comportamento. Di conseguenza, i mezzi di produzione vengono subordinati a nuovi sistemi complessi per la modifica dei comportamenti, che si affidano a una serie di tattiche (tuning, herding, condizionamento), tecniche e processi informatizzati per dare forma ai comportamenti di individui, gruppi e intere popolazioni, al fine di avvicinarsi sempre più a dei ricavi sicuri. Così come il capitalismo industriale era volto all’aumento incessante dei mezzi di produzione, allo stesso modo il capitalismo della sorveglianza è bloccato in un circolo di continua intensificazione dei mezzi per la modifica dei comportamenti.
Gli interessi dei capitalisti della sorveglianza sono passati dall’uso di processi automatizzati per conoscere il nostro comportamento all’uso delle macchine per dare forma al nostro comportamento al fine di ricavarne quanti più vantaggi possibili. In altre parole, la traiettoria dell’ultimo decennio e mezzo ci ha portati da flussi automatizzati di informazioni su di noi alla nostra automatizzazione. Data l’ubiquità crescente, è diventato difficile, se non impossibile, sfuggire a questa rete arrogante e implacabile”. (S. Zuboff)
[…] Il potere strumentalizzante esercitato dal capitalismo di sorveglianza considera le attività umane esclusivamente come comportamenti computazionabili e attivabili per i propri fini di profitto basato sulla predizione e sul condizionamento. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] approccio concepisce estrazione, previsione e attivazione del’esperienza umana mediante le tecnologie digitali come strumenti per possedere e rivendete […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] sintetica della computazione fondata sull’estrazione, la previsione e la manipolazione dell’esistenza […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] applicazioni e dei dispositivi e che consente controllo, profilazione, estrazione, previsione e determinazione dei […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] della fisica sociale predittiva, scienza computazionale volta a prevedere, controllare e orientare i comportamenti […]
"Mi piace""Mi piace"