Il marketing dei dispositivi digitali è fondato sull’idea del potenziamento individuale conseguente alla delega e alla cessione di dati implicati dal loro utilizzo.
Il potenziamento prevede però una progressiva dipendenza, una rimodulazione dell’agire, una riduzione dell’autonomia e della possibilità di scelta.
L’intelligenza artificiale, del resto, è una tecnologia di derivazione e intenzione capitaliste e quindi ne incorpora il tipico rapporto di produzione, lo scambio ineguale.