Politica commerciale di aggiunta di potenzialità a tecnologie esistenti. Ne sono un esempio le piattaforme di intermediazione proprietarie di App per smartphone, ovvero di strumenti già ampiamente distribuiti nel corpo del consumo sociale. Dietro la retorica della condivisione e dell’ottimizzazione dei beni latenti – diversamente non utilizzati -, si crea così una combinazione indirizzata al mercato e al profitto di dati geolocalizzati, scienza del comportamento e, appunto, App.
Solo apparentemente, per altro, si tratta di un mercato disperso e rivolto alla valorizzazione delle risorse locali, perché la centralizzazione da parte delle piattaforme lo concentra e, in alcuni settori, lo monopolizza.
[…] remunerativa la codicizzazione del denaro, dei pagamenti e del mercato, da eBay ai Bitcoin e il potenziamento delle tecnologie […]
"Mi piace""Mi piace"