Il riferimento è alla capacità dei dispositivi della platform society, in particolare attraverso la mitologia dell’imprenditore geniale, ma anche con quella dell’hacker solitario, di generare stereotipi culturali in grado di influenzare percezioni, rappresentazioni, credenze e comportamenti dei prosumer, immersi ogni giorno in una storytelling pervasivo prodotto e diffuso dalle social app e dagli smartphone.