“Il ciclo di vita dell’informazione (…) include di regola le seguenti fasi:
- nascita (scoperta, design, creazione, ecc.),
- registrazione, trasmissione (condivisione in rete, distribuzione, accesso, reperimento, ecc.),
- manipolazione (raccogliere, validare, ricombinare, modificare, organizzare, indicizzare, classificare, filtrare, aggiornare, ordinare, immagazzinare, ecc.)
- uso (monitorare, modellare, analizzare, spiegare, pianificare, prevedere, decidere, istruire, educare, apprendere, giocare, ecc.)”. (Floridi, 2017)