Gli studi individuano questi fattori di inquinamento e riduzione della razionalità argomentativa nella discussione pubblica, su cui la socialità algocratica è per altro imperniata, perché sfrutta il fatto che le persone sono influenzabili dalle reti sociali in cui sono collocate e dalla posizione in esse:
- euristica della conferma, ovvero tendenza a privilegiare le informazioni coerenti con il proprio sistema di credenze;
- euristica della socializzazione, ovvero tendenza alla omologazione alla pressione sociale esercitata da un gruppo di riferimento o da un contesto.