Disparità dell’ignoranza

Ho trovato questa espressione in Chakrabarty, che ragiona – e fa riflettere – sull’asimmetria tra il bisogno degli storici “del Terzo Mondo” di riferirsi alla storiografia europea e il fatto che “gli storici europei non sentono alcun bisogno di contraccambiare“.

Mi è parsa possibile una sua piccola – ma volutamente polemica – estensione: i tecnocrati non sentono alcun bisogno di ragionare in termini di diritto ed etica; i tecnofobi non avvertono alcuna necessità di andare oltre la difesa della tradizione e il rifiuto “a prescindere”; i sovranisti delle conoscenze disciplinari sono del tutto alieni da quelle di tipo psico-pedagogico; i pedagogisti ultra-innovativi si tengono lontani dalla critica radicale. Fin troppo facile continuare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...