Per F. Balestrieri e L. Balestrieri sono
le centinaia di milioni di millennial (282 milioni di nativi digitali nel 2016, secondo McKinsey), per i quali il pagamento cashless tramite il telefono cellulare o l’identificazione tramite il riconoscimento facciale o l’utilizzo di WeChat per il bike sharing costituiscono l’ovvia normalità.
(e) gli imprenditori, i pianificatori, gli scienziati e i ricercatori [chiamati a sfruttare] fino in fondo “i vantaggi del sistema socialista” [nella digitalizzazione del XXI secolo in Cina].