Neologismi ed altri tipi di formulazioni rivolti a demistificare e svelare l’intenzione estrattiva e la matrice capitalistica dei dispositivi digitali mainstream, mettendo in discussione e denunciando ogni adattamento acritico alle convenzioni lessicali prevalenti.
Atti linguistici che spingono a una riflessione consapevolmente posizionata come resistenza culturale.
Questo blog ha proprio questo scopo.
Un esempio molto particolare in questa direzione è Posthuman Glossary di Braidotti – Hlavajova.
Un altro esempio è “Pluriverso: Un diccionario del posdesarrollo“, scaricabile in versione inglese.