(ri)Semantizzazioni emancipanti

Neologismi ed altri tipi di formulazioni rivolti a demistificare e svelare l’intenzione estrattiva e la matrice capitalistica dei dispositivi digitali mainstream, mettendo in discussione e denunciando ogni adattamento acritico alle convenzioni lessicali prevalenti.

Atti linguistici che spingono a una riflessione consapevolmente posizionata come resistenza culturale.

Questo blog ha proprio questo scopo.

Un esempio molto particolare in questa direzione è Posthuman Glossary di BraidottiHlavajova.

Un altro esempio è “Pluriverso: Un diccionario del posdesarrollo“, scaricabile in versione inglese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...