
Neologismo: indica il processo di costruzione del dominio culturale e operativo del tecnoliberismo mediante la riduzione “ingegneristica” della descrizione e delle necessità di apprendimento a proposito di strumenti, macchine e dispositivi al loro funzionamento, senza vera attenzione alle implicazioni e ai condizionamenti cognitivi, economici, sociali e antropologici, che vengono anzi spesso invisibilizzati.