L’inerzia di utenti fidelizzati dalle corporation tech oligopolistiche mediante l’erogazione dei servizi principali a prezzo nullo perché i ricavi sono ottenuti su altri mercati crea una barriera all’entrata che rende di fatto inimmaginabile perché troppo costoso dividere GAFAM in imprese più piccole in concorrenza tra loro. Nel caso di Big Pharma ed altri settori high-tech le cose agisce la loro protezione legale o politica, che esclude in partenza una regolazione davvero competitiva del loro mercato.
In entrambe le tipologie il vero capitale delle imprese è lo stock di conoscenza tesaurizzata e recintata, che consente loro una struttura di costi privilegiata. (Florio, 2021)