Un buon software…

Luciano Gallino (1983) sostiene che

[è] opportuno intendersi sulla nozione di produttività applicata alla produzione di software. La letteratura sul software riporta spesso artico­li nei quali si afferma che una buona organizzazione del la­voro è atta ad accrescere la produttività degli addetti al software di oltre il 1000%. Ciò farebbe pensare alla pro­duttività come ad una entità esattamente misurabile, ad esempio nei termini di righe di programma completate per mesi/uomo. D’altra parte la stessa letteratura richia­ma continuamente l’attenzione sul fatto che la dote essen­ziale d’un buon sistema di software è l’affidabilità; che una buona documentazione va considerata parte integran­te del sistema; che un sistema il quale richiede un minor numero di ore macchina per i collaudi è migliore di uno che richiede centinaia o migliaia di ore addizionali; infi­ne che una variabile che concorre a caratterizzare la qualità del software è la facilità di manutenzione presso l’utente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...