Inevitabilismo

Si tratta di una forma bifronte di determinismo tecnologico, che ha la tendenza a prevedere o un progresso assoluto e inarrestabile o un danno profondo e irrimediabile.

Da non confondere con l’inevit-abilismo, particolarmente diffuso nel mondo della scuola. che è invece la celebrazione delle competenze e delle conoscenze acquisibili con la frequentazione e l’uso costante delle piattaforme del capitalismo cibernetico.