
I tre Sistemi sono il Sistema 1 (“intuizione”) e il Sistema 2 (“analisi”) di Kahneman, a cui Chiriatti aggiunge il Sistema 0, ovvero “qualsiasi software che funge da intermediario tra noi e la realtà, che incornicia e ci presenta in una versione particolare”.
L’IA debole e forte sono quelle della letteratura e del marketing, mentre l’intelligenza artificiale generaele è un obiettivo (utopico/distopico), perché comprende la coscienza e la percezione di quello che si sta pensando.