Tecniche per arrivare a una visione artificale, senza sguardo, effettuata da appositi dispositivi guidati da un personal computer o simili, nel campo di produzione industriale, gestione di stock, robotica militare. Si fonda sull’automazione della percezione sintetica, con conseguente delega alla macchina dell’analisi della realtà oggettiva: industrializzazione e mercato della visione, con numerosi problemi etica, tanto più che gli organi di percezione sintetici sono i fondamentali elementi di arricchimento dell’intelligenza artificiale.