Iperstizione

Le iperstizioni sono “profezie autovverantisi”, cioè rappresentazioni della realtà, concezioni, credenze, interpretazioni, comportamenti e così via il cui fondamento principale sono il marketing concettuale e la diffusione massiva attraverso i media digitali. Il termine è stato coniato da Nick Land. Caratterizzano l’approccio accelerazionista, che considera realtà ciò che è immaginato come potenzialità. Le iperstizioni sono ipotesi di futuro accattivanti, il cui scopo e il cui esito fondamentali sono trasformare il presente, assumendo valore performativo.

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...