Le “mappe approfondite” sono una delle forme di appropriazione da parte del capitalismo di sorveglianza: essa, infatti sfrutta risorse realizzare con investimenti pubblici, per esempio database geografici, a cui integra i propri esclusivi rilevati – nel caso di Google – con l’operazione Street View, che raccolgono surplus comportamentale e diritti decisionali, per aggregare il tutto e proporlo sul mercato come bene privato.