Competenze irriverenti

La resistenza culturale al digitale a intenzione capitalistica non deve sfociare in astensione e tanto meno in rassegnazione: questi due atteggiamenti sono infatti forme di accettazione passiva, di resa riverente al pensiero mainstream.

Si rende necessaria atto una strategia attiva di trasformazione collettiva degli approcci ai dispositivi e delle relazioni tra gli utenti, fondata su prassi a vocazione esplicitamente politica.

Vanno messe in progetto e costruite competenze irriverenti a impianto cooperativo e sociale, il cui primo passaggo è lavorare attivamente per un’adeguata comprensione critica delle condizioni attuali.

Produrre una sempre più adeguata rappresentazione pluridimensionale delle condizioni presenti può identificare e rinforzare punti condivisi e pratiche collettive di resistenza e di cambiamennto.

Ciò richiede una visione dinamica dei saperi coinvolti, il cui primo passaggio è la decostruzione delle semantizzazioni correnti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...