Boaventura De Sousa Santos esemplifica con 6 concettualizzazioni la possibilità di espansione delle prospettive di emancipazione cognitiva dalla politica e dalla conoscenza eurocentriche:
- ubuntu (Africa meridionale): interculturamente tradotto in “io sono perché tu sei”;
- sumak kawsay (quechua) o suma qamaña (aymara), con il significato di “buen vivir“, introdotto nelle costituzioni di Ecuador e Bolivia;
- pachamama, concetto presente nella costituzione ecuadoreña, definisce la natura come essere vivente e fonte di vita, portatore di diritti con lo stesso status di quelli dell’uomo;
- chachawarmi nasce presso al popolo quechua, anima le lotte delle donne di alcuni Paesi dell’America latina ed indica una visione complementare ed egualitaria delle relazioni di genere:
- swaraj, si intende come ricerca di una profonda auto-determinazione ed appartiene al lessico gandhiano, così come ahimsa, principio fondamentale della resistenza non-violenta, di origine sanscrita.