Soltantità

Protagonista prospettico-concettuale di espressioni come “è soltanto un’influenza”, “è soltanto burocrazia”, “è soltanto nervosismo”, “è soltanto demagogia”, “è soltanto un momento di crisi”, “è soltanto uno strumento“, è la banalizzazione di situazioni, condizioni, processi e così via, che vengono ridotti e considerati manipolabili e pertanto poco minacciosi, per nulla cruciali (insomma, sono sottovalutati). [Is the computer a tool? Reports from a symposium in Stockholm/Sigtuna, Sweden, June 1979]

Il che rappresenta una pratica e un approccio molto diffusi, volti ad alimentare l’illusione della comprensione, del controllo, dell’efficacia e della sufficienza delle proprie categorie concettuali e conoscenze culturali. Mentre è soltanto un’illusione. O soltanto un’intenzionale forma di mistificazione?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...