Prevenire è meglio… che attuare politiche pubbliche

Nowotny è netta:

La prevenzione è diventata un progetto normativo per il miglioramento di tutto, ideale per l’era digitale. Oltre ad essere vantaggiosa per l’individuo, consente di risparmiare la spesa pubblica per misure di politica pubblica. Può essere un affare redditizio e fare soldi può essere facilmente combinato con la soddisfazione morale di essere un buon cittadino. Pertanto, gli algoritmi predittivi che ci guidano verso un’azione preventiva appropriata assumeranno una quota sempre maggiore dell’agency che attribuiamo loro. Diventano agenti normativi, orientati al miglioramento e alla valorizzazione umana e quindi un meccanismo integrale nel processo di autoaddomesticamento [ovvero computazione rivolta all’efficienza sociale di tipo utilitaristico – NdR] (H. Nowotny, “In AI We Trust: Power, Illusion and Control of Predictive Algorithms” – traduzione in proprio)