Processo attraverso il quale l’utente della rete digitale rinuncia alla comprensione di insieme dell’ecosistema di cui fa parte perché considera prioritari e irrinunciabili i servizi che gli vengono offerti.
Processo attraverso il quale l’utente della rete digitale rinuncia alla comprensione di insieme dell’ecosistema di cui fa parte perché considera prioritari e irrinunciabili i servizi che gli vengono offerti.
[…] Figure retoriche utili per la costruzione dell’egemonia culturale. Per esempio “navigazione” e “navigatori”, che comunicano un’idea di avventurosa e libera parità nell’uso delle rete globale e dei suoi servizi. […]
"Mi piace""Mi piace"