Approccio che, in uno spazio di dibattito pubblico che può assicurare audience e clickbait, colloca sul medesimo piano – a prescindere dalla loro credibilità ed eticità – due opinioni, posizioni, atteggiamenti, comportamenti e così via contrapposti tra loro in modo binario e assoluto, allo scopo di catturare attenzione e partecipazione dei consumatori di conoscenza mediale. Esempio lampante è il dualismo su vaccini e green pass, ma i temi oggetto di questo meccanismo distruttivo della cittadinanza e del pensiero critico sono numerosissimi.