Travestimento lessicale

Tendenza a rappresentare le multinazionali orientate al profitto e le loro implicazioni operative e socio-culturali quali agenti di benefica innovazione, con espressione come “sharing economy” e simili, che nascondono il meccanismo del “mercato -spesso monopolistico – a due facce”, la forma di collegamento tra utenti dei servizi e estrazione e rivendita di spazi e contenuti informativi derivati dal loro agire.

Il travestimento lessicale caratterizza molti documenti sul tema della didattica “digitale” e dell’innovazione.

4 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...