Soggetto conoscente della colonialità

Il portatore di supremazia cognitiva occidentale e della conoscenza capitalista-coloniale è soggetto:

  • individualizzato,
  • europeizzato,
  • mascolinizzato,
  • razionalmente capace di controllare emozioni e desideri (neutro, non posizionato).

Riprendendo Shiva, Muraca sostiene che:

la corrente dominante della scienza moderna, pur essendo sorta, tra il XV e il XVII secolo, da un progetto di uomini borghesi occidentali, si è imposta come ordine di conoscenza universale, neutrale e pertinente per tutti, legittimando una serie di assoggettamenti ed esclusioni. Infatti ha misconosciuto il ruolo delle donne e dei contadini come specialisti di un sapere olistico della natura, orientato ai benefici sociali e ai bisogni di sussistenza. Inoltre ha ridotto la natura a materia inerte e manipolabile, atomizzando componenti interconnesse e aprendo la strada allo sfruttamento capitalista delle risorse naturali, improntato alla massimizzazione dei profitti. Infine ha trasformato la compresenza di saperi diversi in un dispositivo gerarchico, in cui i presupposti epistemologici del sistema dominante – il sistema scientifico-imprenditoriale occidentale – negano validità agli altri. In questo modo la scienza moderna si è rivelata sessista, coloniale, classista e profondamente imprudente.